IAA-PET THERAPY

IAA - Pet Therapy

Gli interventi assistiti con gli animali

Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA) sono progetti finalizzati a mantenere o migliorare la salute e il benessere fisico, psichico e sociale delle persone mediante l’interazione positiva con animali domestici.

Gli IAA hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici.

Tali interventi sono rivolti prevalentemente a persone con disturbi della sfera fisica, neuro-motoria, mentale e psichica.

Oltre 1000 ore di pet-therapy su tutto il territorio italiano.

I BENIFICI DEGLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

L’animale è divertente quindi è un ottimo stimolatore di sorrisi. Il suo arrivo rompe la monotonia, stimola la socializzazione e aiuta nelle relazioni tra l’utente, l’equipe coinvolta e le altre persone della struttura.

L’animale aiuta a rivolgere l’attenzione all’esterno.

L’animale aumenta l’autostima.

L’animale non vede l’handicap ma la persona, non giudica o critica, fornisce accettazione e approvazione senza riserve. La visita di un animale offre un contatto fisico piacevole.
La presenza di un
animale diminuisce il battito cardiaco e la pressione sanguigna ed ha una funzione rilassante. 


A seconda dell'obiettivo da raggiungere si potrà intervenire ed ottenere benefici a livello:

  • Motorio
  • Cognitivo
  • Sensoriale
  • Comunicativo
  • Socializzazione
  • Attività occupazionali
  • Fisiologico
  • Psicologico

Gli interventi assistiti con gli animali

Come sono suddivisi?

Share by: